Pro Loco di Gradoli a Corte – Castello di Santa Severa 2025

Un evento per valorizzare i territori e le tradizioni del Lazio

Il 6 e 7 settembre 2025, la Pro Loco di Gradoli ha preso parte all’evento regionale “Pro Loco a Corte”, ospitato nella splendida cornice del Castello di Santa Severa.
Due giornate all’insegna della promozione dei territori, dei sapori e della cultura del Lazio, organizzate da UNPLI Lazio e Regione Lazio per raccontare l’identità delle comunità locali attraverso i loro prodotti tipici.

L’iniziativa ha rappresentato un’importante vetrina per tutte le Pro Loco del territorio, permettendo di far conoscere il meglio delle eccellenze gastronomiche, artigianali e turistiche della regione.

Gradoli protagonista con le sue tipicità

La Pro Loco di Gradoli ha partecipato con entusiasmo portando fuori dai confini del paese le proprie eccellenze enogastronomiche:
dall’Aleatico di Gradoli DOCG, vino simbolo del territorio, all’olio extravergine, ai legumi e ai prodotti tradizionali che raccontano la ricchezza agricola e culturale dell’Alta Tuscia.

Durante le due giornate, i visitatori hanno potuto degustare i prodotti, conoscere la storia delle nostre tradizioni e scoprire le iniziative che la Pro Loco promuove per la valorizzazione del territorio.
Un’occasione per presentare anche la Sagra dell’Aleatico, riconosciuta come Sagra di Qualità UNPLI, e per rappresentare con orgoglio la comunità gradolese in un contesto regionale di grande rilievo.

Due giornate di confronto e promozione condivisa

“Pro Loco a Corte” è stato anche un momento di incontro tra le diverse realtà del Lazio: un’occasione di confronto, crescita e collaborazione per promuovere insieme il turismo sostenibile e le produzioni locali.

L’esperienza della Pro Loco di Gradoli al Castello di Santa Severa si è rivelata un successo, confermando ancora una volta l’impegno costante dell’associazione nella tutela delle tradizioni, nella valorizzazione del territorio e nella promozione dei prodotti tipici.

📸 Alcuni momenti della nostra partecipazione:

  • Esposizione e degustazione dei prodotti tipici di Gradoli
  • Incontro con visitatori e rappresentanti di altre Pro Loco del Lazio
  • Presentazione della “Sagra di Qualità” dedicata all’Aleatico